Oggi gli appartamenti sono sempre più piccoli in quanto, visti i tempi che corrono, i costi di una casa abbastanza grande sono davvero improponibili, pertanto per forza di cose ci si deve accontentare di spazi ridimensionati e molto spesso rinunciare ad una camera. Quando poi una famiglia comincia ad allargarsi e magari dei bambini diventano grandicelli o adolescenti cominciano ad avvertire la necessità di avere una propria cameretta o comunque uno spazio tutto per loro, quindi come organizzarsi? Vediamo insieme come arredare un soggiorno con angolo cottura.
Un’ipotesi di scelta molto utilizzata quando si avverte la necessità di recuperare spazio all’ interno di un’ abitazione è sicuramente quella di sacrificare la cucina, dal momento che all’ interno di un salotto o di un soggiorno, è possibile ricavare un angolo cottura, quindi in quella che era la vecchia cucina realizzare un’ altra stanza. Chiaramente per reinventare un ambiente occorre una certa progettazione, organizzazione e buon gusto, altrimenti il rischio che si corre è che avremo una stanza piena di mobili, dall’aspetto piuttosto piuttosto confusionario ed opprimente. Dovrete cercare di dividere il più possibile la parte della stanza dove cucinerete, da quella in cui sarete comodamente seduti al divano o riceverete i vostri ospiti, ad esempio potreste posizionare un separè ( ne esisto alcuni dal design molto bello) o alzare una piccola parete in cartongesso, oppure un piccolo muretto in mattoni rustici, che non arrivi fino al soffitto ma arrivi all’ altezza di circa un metro, massimo un metro e mezzo da terra. Se ne avete la possibilità, fatevi istallare frigorifero ed altri elettrodomestici ad incasso, in questo modo recupererete molto spazio. Dal lato opposto poi potete posizionare una parete attrezzata dove sistemare le vostre cose, quali libri, cornici ecc.. e posizionare anche la tv, quindi, non dimenticate un bel divano per stare comodi ed avrete ottimizzato al meglio i vostri spazi.