La cassettiera realizzata con l’ accostamento di elementi musicali, adottando la tecnica del decoupage, è un’idea che è racchiusa tra sinfonia e colori. Puoi disporre la tua cassettiera nella camera dei bambini, renderà la stanza più gioiosa e darà un tocco di fantasia. Realizzarla non è molto difficile, passo dopo passo con le rispettive foto, ti spiegherò come usare i vari materiali. Il costo non è elevato, basta munirsi di semplice dedizione e creatività.
Carteggia tutta la cassettiera con una spugna abrasiva, stendi uno strato di vernice di fondo bianca e carteggia nuovamente. Passa una seconda mano di vernice.La parte laterale della cassettiera dipingila con il colore avorio, così come nella parte sottostante del mobile e l’interno dei cassetti.Il bordo alla base d’ appoggio dipingilo con l’ acrilico ocra ed il colore di base di ogni cassetto è giallo argilla.
Crea un’effetto pittorico sui cassetti picchiettando in modo irregolare con l’ aiuto della spugna naturale ed il colore acrilico avorio.Ritaglia della carta per decoupage con immagini di elementi musicali, ed immergi i ritagli per alcuni secondi in acqua, per evitare che la carta si arrotoli su se stessa nella fase successiva, in seguito preleva il foglio e tamponalo delicatamente con la carta assorbente.
Stendi la colla per decoupage sul retro del ritaglio e crea una composizione per poi incollare le immagini su ciascun cassetto picchiettando con una spugna.Applica il tovagliolo stendendo l’ apposita colla sopra di esso con l’ aiuto di un pennello morbido facendo in modo di non rompere la carta.Procedi con lo stesso lavoro, posizionando le varie figure con la carta da decoupage, su tutti gli altri cassetti.In fine stendi una vernice trasparente con un pennello piatto per rifinire e proteggere tutto il tuo lavoro.