Se hai un giardino, sicuramente sarai provvisto anche degli attrezzi che servono per la coltivazione dello stesso. Ma una cosa di fondamentale importanza è quella di provvedere alla manutenzione degli stessi, al fine di garantirvi una durata. Segui questa guida.
Occorrente
Spazzola
Straccio
Olio
Spazzola di ferro
Paglietta di ferro o spazzola circolare di metallo montata sul trapano
Iniziate con il prendere una spazzola con le setole abbastanza dure, ogni volta che, finite di adoperare gli attrezzi, provvedete a spazzolarvi per bene e ripulirli, per eliminare qualsiasi traccia di terra e di sporcizia. A questo punto, prendete dell’olio (anche di motore, perché è più grasso), e uno straccio.
Adesso, imbevete lo straccio di olio e ricopriteli di un sottile strato gli attrezzi, spalmando per bene gli interi attrezzi, soprattutto in presenza di ruggine e nei punti meccanici di snodo. Questo servirà per proteggere il ferro dalla ruggine. Se nonostante tutto, vi accorgete che affiora comunque la ruggine, proseguite come segue.
Prendete una spazzola di metallo, della paglietta di ferro o una spazzola circolare montata sul trapano. Spazzolate gli attrezzi insistendo soprattutto nei punti in cui è affiorata la ruggine. A questo punto procedete ricoprendo il metallo, di un sottile strato di olio. Infine, ponete gli attrezzi in un luogo asciutto.