La pedicure oltre ad avere una funzione estetica, ne ha soprattutto una utile; mantenere i piedi “in ordine” aiuta a prevenire formazioni di indurimenti della pelle, di unghie incarnite, ingiallite e fastidi di vario genere.
Non è necessario andare dall’estetista per avere una pedicure impeccabile, bastano pochi accorgimenti ed è possibile effettuarla in casa in poco tempo, stessa cosa vale per la manicure!
L’occorrente
bacinella con acqua
bicarbonato
raspa o pietra pomice
tagliaunghie o forbicine
tronchesino
lima
bastoncino di legno o spingipelle
Come eseguirla punto per punto
immergere i piedi in una bacinella piena di acqua con diluito un pò di bicarbonato per qualche minuto per ammorbidire le unghie e la pelle,
asciugare i piedi e tagliare le unghie con forbici o taglierino dandole forma quadrata, per evitare che ricrescendo gli angoli delle unghie possano incarnirsi,
rifinire il taglio con la lima,
inumidire la raspa o la pietra pomice e passarla con movimento circolare sul tallone e nei punti in cui la pelle è maggiormente spessa per eliminare le callosità, dopodichè passarla leggermente su tutta la pianta per riattivare la microcircolazione,
con il bastoncino di legno spingere le cuticole della parte superiore (all’attaccatura dell’unghia) verso l’interno,
con il tronchesino possiamo togliere le pellicine formatesi ai lati delle unghie, se presenti.
A questo punto la parte tecnica della pedicure è terminata, si può procedere passando un pò di crema idratante e applicando lo smalto, prima una base trasparente, dopo due passate di smalto colorato.