Cambiare il paesaggio attorno alla casa avrà degli effetti anche sui processi fisici e naturali, come i volumi e i sistemi di scolo, la quantità di ombra e di sole, la tipologia dei venti e così via. Una casa è un grande investimento, e quindi vale la pena di assicurarsi che qualsiasi cosa si faccia nel giardino non abbia un impatto negativo sulla struttura della casa.
Assicurarsi di avere individuato la posizione e l’eventuale profondità di tubature, cavi telefonici o elettrici in modo tale da non danneggiarli. Assicurarsi che ogni fuoriuscita d’acqua da aree pavimentate, tetti o giardini venga convogliata efficacemente verso la strada o in scoli già esistenti, a meno che non debba essere raccolta nelle botti.
Assicurarsi che ogni nuovo scolo resti libero dalle radici man mano che il vostro giardino cresce. Non lastricare nè collocare aiuole o qualsiasi tipo di struttura rialzata sopra il rivestimento impermeabile attorno alla vostra casa. Non collocare materiali di riempimento contro assi di rivestimento esterno o contro qualsiasi rivestimento in pietra.
Evitare di piantare o accumulare materiali in prossimità di pavimenti rialzati in legno, scale o pergole poichè questo causerà il deterioramento. E’ importante mantenere le costruzioni in legno ben areate. Evitare di accumulare materiali a ridosso della casa, per impedire l’umidità o la formazione di alghe. Non piantare mai gli alberi vicino ai canali di scolo. Non piantare grossi alberi lungo i passaggi laterali o vicino alle fondamenta. Evitare di piantare alberi grandi dietro ai muri di sostegno. Non piantare alberi sempreverdi in punti in cui potrebbero oscurare il sole in inverno.