Per giocare con i dadi la fortuna è necessaria, è quella che serve per giocare con le carte. Ma anche con i dadi bisogna sapere quando giocare e come giocare perchè la fortuna sia dalla parte giusta. E’ necessario prepararsi una tabella in cui vengano scritti via via i punteggi per ogni singolo giocatore.
Per lo svolgimento si stabilisce chi sarà il primo giocatore tirando a sorte, quindi si procederà in senso antiorario. I dadi vengono tirati, in ordine, da tutti i giocatori, i quali dovranno cercare di ottenere le combinazioni, per aumentare il proprio punteggio. 1= 6-6-6 sono 200 punti, 2= 5-5-5 sono 150 punti.
3= 4-4-4 sono 100 punti, 4 = 3-3-3 sono 100 punti, 5= 2-2-2 sono 100 punti, 6 = 1-1-1 sono 100 punti, 7= 6-6 sono 40 punti, 8 = 6-5-4 sono 40 punti, 9 = 6 sono 20 punti, 10 = 5-4-3 sono 20 punti, 11 = 4-3-2 sono 20 punti, 12 = 3-2-1 sono 20 punti.
Il primo giocatore dell’ordine resta sempre tale se in quella mano ha segnato qualche punto, altrimenti l’ordine si modifica.
Vince colui che riesce a raggiungere o a superare per primo i 1000 punti. Se si gioca di soldi, ogni giocatore perdente deve dare una cifra, stabilita in precedenza, per ogni punto che gli manca per arrivare ai 1000 punti. Ad esempio, stabilendo che ogni punto vale 0,5 cent., se uno perde 200 punti, dovrà dare al vincitore 5 E.