Per ricevere il segnale digitale terrestre, teoricamente, non occorre sostituire l’antenna, ma può capitare di avere un segnale che non rispecchi le tue aspettative. Magari hai un’antenna vecchia e ossidata che andrebbe sostituita, o abiti in una zona dove il segnale è debole, in questo caso ti consiglio di montare un’antenna adatta al digitale. Nella guida ti spiego cosa devi fare.
Occorrente
Una antenna per il digitale terrestre
Una chiave inglese da 10
Un giravite
Compra presso un rivenditore di materiale elettrico o elettronica un’antenna per il digitale terrestre, costo medio 25 euro. Se hai il vecchio impianto composto dalle due antenne smontale, fai lo stesso se hai la multibanda singola. Assembla la nuova antenna fornita in confezione smontata, aiutati con le istruzioni fornite nel kit.
Fissa la nuova antenna al paletto dove c’era la vecchia usando le staffette in dotazione. Apri la scatoletta della morsettiera e inserisci il cavo antenna, spelalo per bene separando la calza dal polo centrale e collegalo alla morsettiera, blocca nella sede la calza di massa e il polo centrale del cavo al suo morsetto.
Chiudi la scatola della morsettiera ed orienta l’antenna nella stessa direzione de quella precedente bloccando i perni delle staffe. Ricorda che il segnale digitale viaggia in alto, quindi evita di montare l’antenna su balconi o vicino a pareti, preferisci spazi liberi sul tetto del palazzo. Finito il montaggio rifai la ricerca dei canali e la memorizzazione.