Con questa guida, tenterò di spiegarti come migliorare il tuo tiro a canestro nel basket. Ovviamente non è una cosa che potrai fare da un giorno all’altro, ma ti ci vorrà molto esercizio e soprattutto molta costanza. Non ti resta che seguire questi pochi ma utili consigli.
Per prima cosa, procurati un pallone da basket e trova un canestro da poter usare (al campetto, in palestra o anche in giardino). Una volta trovati questi attrezzi, dovrai scaldarti un po’ (5/10 minuti di corsa) ed eseguire alcuni esercizi di stretching, per essere pronto ad iniziare al meglio delle tue possibilità.
Per avere un buon tiro, la prima cosa da fare è tenere bene in mano la palla. Essa deve essere appoggiata sulla mano con cui vuoi tirare, in modo assolutamente naturale (né stringendola troppo, né lasciando la presa troppo molle). Il pallone deve essere tenuto dalla parte delle cuciture (che devono essere perpendicolari all’indice della mano con cui stai tirando). L’altra mano ti servirà solamente per tenere ferma la palla e prendere bene la mira.
Ora è tutto un gioco di gambe: metti lo stesso piede della mano con cui tiri leggermente più avanti dell’altro, quindi piega leggermente le ginocchia e prendi il pallone nella mano destra e, formando col gomito un angolo retto, porta il braccio sopra la testa (il braccio sinistro sostiene solamente il pallone). Prendi quindi la mira, salta e, nello stesso tempo, sfruttando la forza del salto, tira a canestro, concludendo il movimento con il classico collo d’oca della mano, ovvero indicando con l’indice il canestro e piegando il polso. Ricorda che la palla deve girare e che il tiro viene soprattutto dalla forza della gambe! Ora vai ed allenati!