Spesso molti turisti evitano il Giappone considerandolo una meta eccessivamente cara. L’impressione generale sul paese è infatti che il costo della vita sia alto, e di conseguenza una vacanza economica in questo paese non sia possibile. In realtà questa percezione è vera solo in parte, è assolutamente possibile organizzare una vacanza in Giappone con una spesa giornaliera inferiore a quella di una vacanza in Italia. Basta adottare alcuni accorgimenti, vediamo quali.
Acquista il Japan Rail Pass prima di partire. Il Japan Rail Pass è una sorta di biglietto tipo interrail giapponese. Vale su tutti i treni del paese, eccettuati alcuni intercity superveloci che però sono abbastanza rari. E’ disponibile nelle durate di 7, 14 e 21 giorni e può essere acquistato solo fuori dal Giappone. Per questo è importante procurarlo prima di partire. Questo biglietto va cambiato e attivato in una stazione dei treni giapponese e una volta attivo vale per un numero illimitato di viaggi per il periodo di validità. Quindi con un costo contenuto potrai spostarti per tutto il paese a tuo piacimento! Maggiori informazioni su JAPAN RAIL PASS.
Trova alloggio in un Ryokan. Un ryokan è una sorta di bed and breakfast giapponese. Di solito la colazione non è inclusa, ma per una cifra non troppo alta potrai avere una camera per la notte in una casa tradizionale giapponese. Il letto è costituito da un materassino detto futon che viene srotolato su una stuoia detta tatami. Provare questo tipo di sistemazione ti permetterà di calarti da subito nella cultura giapponese, oltre a farti risparmiare rispetto ai costosi alberghi in stile occidentale.
Nel ryokan solitamente i servizi sono in comune perchè per i giapponesi il bagno comprende sempre una grossa vasca da bagno piena di acqua calda in cui immergersi e rilassarsi a fine giornata, chiacchierando con gli altri ospiti. E’ una consuetudine molto rilassante! Ricordati di lavarti bene prima di immergersi, infatti nella vasca si entra puliti! Per prenotare un ryokan nelle città giapponesi che desideri visitare puoi usare il sito del turismo giapponese, che contiene un elenco di moltissimi ryokan che si possono prenotare online: ENTE DEL
Mangia spaghetti. Non è uno scherzo, gli spaghetti (udon) sono il piatto nazionale in Giappone. Li potrai trovare a ogni angolo di strada, dentro negozietti piccolissimi che ti ricorderanno i cartoni animati. Vengono cucinati in brodo, saltati, freddi o caldi. Possono essere guarniti con tempura, carne, pesce, verdure… Inutile dire che sono molto economici! Ci sono poi alcune catene di fast food giapponesi che non hanno niente a che fare con i nostri fast food occidentali, se non l’aspetto. Lì potrai trovare anche gli hamburger di riso! Sono posti ottimi per un pranzo o uno spuntino, la qualità dei prodotti è sempre eccezionale i prezzi sono abbordabilissimi.
Compra i souvenir in un negozio di casalinghi. Questo è un consiglio che ti permetterà di risparmiare molto sui regalini da portare ad amici e parenti a casa. Gli oggetti per la casa giapponesi sono talmente particolari e curati che costituiscono ottimi souvenir, anche se sono in realtà oggetti di uso quotidiano. Ci sono catene di negozi che vendono tutto a 100 yen (circa 1 euro) e puoi trovare bellissime bacchette per mangiare, tovagliette per la tavola, scatoline di tutti i tipi e dimensioni, lanterne di carta e molti altri oggetti curiosi che ti faranno fare un figurone una volta a casa.