A tutti è capitato di dover stare in casa la sera invece di uscire per diversi motivi. Vediamo come organizzarsi per queste serate evitando la noia.
Per organizzare una bella serata in casa con gli amici, ci vogliono, prima di tutto, gli amici. Inizia fin dal pomeriggio a telefonare ai tuoi amici e ad invitarli per la serata, così che se qualcuno non può venire, tu hai il tempo di avvisare qualcun altro. Non ti limitare a chiamare i soliti compagni, quelli con cui di solito esci. E’ una buona occasione per invitare magari vecchie conoscenze che non vedi da tempo o colleghi di lavoro con cui vuoi approfondire il rapporto.
Per la sera deve essere tutto pronto. Decidi se cenerai con i tuoi amici o vi vedrete solo per un dopo cena. Nel primo caso allora devi fare la spesa e cucinare qualcosa che possa piacere a tutti. In alternativa puoi chiamare una pizzeria, un pub o un qualsiasi ristorante che faccia cibo da asporto e fartelo consegnare direttamente a casa. Se hai deciso di invitare i tuoi amici per il dopo cena è il caso che comunque tu offra qualcosa. Potresti preparare o comprare un dolce o un gelato, accompagnato da caffè o da qualche liquore adatto. Tieni pronti anche tanti stuzzichini dolci e salati.
Prima dell’arrivo dei tuoi amici prepara la tavola e la stanza dove passerete la serata. Apparecchia in base al numero delle persone e assegna già i posti ad ognuno. Puoi scrivere il nome di ognuno sul bicchiere, sul tovagliolo o su dei cartoncini segna posto. Rendi la tavola sfiziosa e colorata, cerca di usare la fantasia e la creatività. Puoi per esempio accendere qualche candela profumata nella stanza. Fai in modo che ognuno abbia il suo posto e che tutti siano comodi e a proprio agio.
Dopo la cena arriva il momento del divertimento. A questo punto vanno organizzati dei giochi di società, dove tutti possono essere coinvolti. Trova un gioco che piaccia a tutti e proponilo. Se non hai molti giochi di società chiedi ai tuoi amici di portare quelli che hanno o chiedili in prestito a qualche tuo parente o vicino di casa. Si possono fare molti giochi, oltre quelli in scatola. Ci sono le carte, il vecchio ma sempre attuale gioco della bottiglia, giochi creativi dove si disegna qualcosa e la propria squadra deve indovinare di cosa si tratta e simili. Non dare limite alla fantasia, devi solo assicurarti che ciò che proponi diverta tutti.
Alla fine della serata fai un resoconto con i tuoi ospiti. Chiedi loro come sono stati, se si sono divertiti, se qualcosa non gli è piaciuto e se sono d’accordo a ripetere la serata quando capita. In base alle risposte dei tuoi amici puoi capire quanto successo ha avuto la tua idea, se c’è bisogno di migliorarla e se puoi rifarla. In ultimo ringrazia tutti della loro presenza e dimostra loro come sei stato bene, come ti sei divertito in loro compagnia.