Chi non ha mai desiderato di trascorrere qualche giorno a Parigi? Tour Eiffel e Trocadero, il Louvre e il museo di Orsay Montmartre, dominato dalla bianca basilica; Pigalle con il french cancan e i sexshop; la Bastiglia, con l’Opera e i bar eleganti; Barbès, con la folla colorata come i suoi mercati; il Quartiere Latino con le sue memorie di lotte studentesche e l’altera Sorbona; Montparnasse col suo odore di mare bretone; gli Champs Elysées con le boutiques di alta moda. Seguitemi, vi dirò come organizzarvi per andarci spendendo poco.
Se siete in 3 o in 4 e avete spirito di adattamento lascia perdere gli alberghi e cerca un appartamento in affitto. Ce ne sono moltissimi che vengono affittati ai turisti anche per pochi giorni. Evita gli appartamenti gestiti da agenzie, applicano un ricarico. Affitta direttamente dal proprietario, meglio se è un privato, cerca su siti come Homelidays e Mediavacanze le offerte migliori. C
Cerca nei forum di viaggio e nei siti di opinioni come Ciao esperienze vissute in prima persona, il passaparola è un ottima fonte di buone informazioni. Evita i periodi di punta:luglio, agosto, Pasqua, Natale e i ponti del calendario, sia quelli francesi, sia quelli italiani, i prezzi sono più cari anche del 25% Settembre, ottobre, marzo e maggio costano meno e la città è splendida.
Pianifica in linea di massima quello che vuoi vedere. Verifica su siti i giorni di chiusura e gli orari. Eviterai delusioni e spreco di tempo. A Parigi spostati con i mezzi pubblici, con meno di 16 euro puoi comprare un abbonamento settimanale. I giornaliero costa circa 6 euro. Se vuoi essere super informato compra in edicola il settimanale Pariscope (€0,40) contiene tutte le info (orari apertura, giorni chiusura, prezzo) su musei, mostre permanenti/temporanee, mercati delle pulci e tutto quello che si può fare di giorno e di sera a Parigi (cinema, teatro, opera, balletto, concerti…).
Fai qualcosa di insolito. Visita il museo delle fognature con visita alle fogne (Les Egouts). Fai un giro nelle cantine e nelle cripte che occupano una buona parte del sottosuolo, scopri le coltivazioni di funghi. Gironzola per il villaggio di Montmarte, scopri che nel cuore della città c’è una vigna che produce 700 bottiglie/anno. Vai a teatro.