Per combattere il caldo torrido ci vuole qualcosa di fresco. E quale migliore idea di un dolce e dissetante ghiacciolo?
Golosi, ma amici della linea, ecco il segreto per preparare degli squisiti ghiaccioli home-made.
Fare i ghiaccioli in casa non è difficile, basta avere a portata di mano pochi, semplici ingredienti e naturalmente gli stampi adatti, facilmente reperibili nei supermercati più forniti.
La differenza la fanno le materie prime: acqua e zucchero cui aggiungere succhi di frutta o sciroppi o centrifugati di frutta.
Per prepararli basta portare a ebollizione l’acqua (circa 450 cc) , unirvi lo zucchero (circa 100 gr) e far cuocere a fuoco lento mescolando bene per circa 3 minuti, in modo da ottenere uno sciroppo.
Una volta intiepidito, unitevi il succo di frutta.
La cosa ideale è utilizzare frutta fresca, quindi si a spremute di limoni o arance o pompelmi e a centrifughe di ananas, di pera, di mela, di pesca, di albicocche, di fragole, di frutti di bosco, di banane, cui magari aggiungere un tocco fresco e personale che dia quel gusto in più, come ad esempio qualche foglia di menta o qualche fettina di zenzero fresco.
A questo punto riempite gli stampi e poneteli in freezer per almeno tre o quattro ore. Potrete conservare i vostri ghiaccioli a lungo, anche se per garantirne il gusto conviene consumarli nel giro di una o due settimane al massimo.
Potrete servirli a merenda ai vostri bambini o come inedito dessert dopo una bella cena con gli amici.
Il successo è assicurato.