Avete mai provato la zuppetta di cozze al pomodoro?
Contrariamente a quanto gli amanti del pesce “al naturale” credono, il sapore delle cozze viene esaltato e non coperto dal pomodoro.
Questo piatto è un delizioso secondo piatto o contorno ma in questo ultimo caso dovete ridurre le quantità.
La ricetta è davvero molto semplice, alla portata di tutti, non solo di chi è bravo in cucina.
Le uniche accortezze da seguire sono: pesce freschissimo e rispetto dei tempi di cottura.
Vediamo come procedere:
Ingredienti per 4 persone:
1,5 kg di cozze
5 pomodori maturi
2 spicchi d´aglio
prezzemolo tritato
1 ciuffo di basilico
4 fette di pane casereccio
4 cucchiai di olio extravergine d´oliva
sale e pepe
Preparazione:
Pulite le cozze, raschiate le impurità e lavatele bene sotto l´acqua fredda.
Mettetele in una casseruola con una tazzina d´acqua, coprite con il coperchio e cuocete a fiamma alta per 3-4 minuti, fino a quando si saranno aperte tutte.
Togliete le cozze con una schiumarola e filtrate il fondo di cottura mettendolo da parte.
Togliete quasi tutti i molluschi dai gusci; qualche cozza lasciatela intera per la decorazione finale.
Fate sbollentare i pomodorini, sgocciolateli, togliete la pelle e i semi e tritateli.
Metteteli poi in una casseruola con l´olio, l´aglio tritato e l´acqua coi cottura delle cozze e cuocete il tutto per un quarto d´ora a fiamma bassissima.
Intanto abbrustolite le fette di pane su una piastra calda o in forno ( potete anche insaporirle con l´aglio grattugiato).
Unite ai pomodori le cozze sgusciate e intere e fate cuocere ancora per giusto un minuto con il coperchio.
Aggiustate di sale e pepe e aggiungete il prezzemolo tritato.
Servite la zuppetta ben calda e accompagnata dalle fette di pane.
https://www.youtube.com/watch?v=fOK1kemRafw