La ricetta che presentiamo oggi è tanto particolare quanto deliziosa, adatta a soddisfare anche i palati più esigenti e tradizionalisti. Il risotto alle fragole è un piatto primaverile leggero e delicato che vi stupirà per la sua bontà. Ne esistono diverse versioni, quella che vediamo oggi prevede l’utilizzo della robiola al posto della panna.
Ingredienti
per 4 persone
360 gr di riso Carnaroli
10/12 fragole mature
100 gr di robiola fresca
1 litro di brodo vegetale
Mezza cipolla
olio extra vergine di oliva
Mezzo bicchiere di vino bianco;
erba cipollina tritata
Preparazione
Affettate finemente la cipolla e fatela soffriggere in poco olio extra vergine di oliva.
Aggiungete il riso e fatelo tostare per due minuti circa, mescolando di continuo.
Sfumate il riso con il vino. Nel frattempo, scaldate il brodo vegetale.Come preparare un risotto alle fragole
Proseguite nella cottura del riso, aggiungendo il brodo un pò alla volta e mescolando di frequente ma non di continuo, per evitare che i chicchi si rompano.
Lavate accuratamente le fragole e asciugatele. Tagliatele a dadini e aggiungetele al risotto verso metà cottura, avendo cura di tenerne da parte per guarnire i piatti.
Mantecate il risotto con la robiola un paio di minuti prima di toglierlo dal fuoco. Servite il risotto in piatti individuali, con una spolverata di erba cipollina tritata e con cubetti di fragole fresche.
Conclusioni
Il sapore di questo piatto vi stupirà: le fragole in cottura perdono il loro sapore dolciastro e donano al riso un gusto davvero delicato. Ove possibile, utilizzate sempre l’erba cipollina che donerà al vostro risotto una marcia in più!