Quando comincia ad avvicinarsi il freddo e voi dovete procedere ad effettuare delle difese per le vostre piante, potete prendere in considerazione anche vecchie stuoie, cannicciati, teli plastificati oppure teli di tessuto non tessuto, sostenuti da paletti.
Se avete a disposizione delle canne, potete fare proteggere le vostre piante così: scegliete canne robuste, uniformatele nella lunghezza e stendetele a terra una a fianco all’altra. Fate passare tra le canne una corda ogni venti – trenta centimetri. Stringetelo per bene e realizzatelo della lunghezza e della larghezza che vi serve.
Il cannicciato ottenuto potrà essere adoperato per coprire gli arbusti piccoli, in modo da proteggere dal gelo le piante biennali messe a dimora in autunno. Con le canne più alte potete realizzare una tenda protettiva coprendo l’impalcatura con un grande telo plastificato per proteggere gli arbusti più delicati.
Infine, potete rifornirvi di un gran numero di canne o di cannicciati, potete circondare i tronchi degli arbusti più delicati, quindi potete fermarli girandogli intorno una corda o un laccio abbastanza resistente. Questo vi servirà per proteggere i tronchi più esposti e più delicati. Ecco come possono essere adoperati alcuni materiali da riciclo.