Il lavello della cucina, che sia di tipo smaltato o di acciaio inox, richiede una particolare pulizia, in quanto viene utilizzato anche per lavare le verdure e quant’altro. Ecco in questa guida tutto ciò che devi sapere per mantenere al meglio il tuo lavello.
Se il tuo lavello è di tipo smaltato, proteggi il fondo con una griglia di plastica e usa per pulire un detergente non abrasivo onde evitare di graffiarlo. Per sbiancarlo e disinfettarlo lavalo con acqua e candeggina. Se invece, il tuo lavello e di acciaio inox, è bene lavarlo con detersivo al limone.
Poi sciacqualo e asciugalo con la pelle scamosciata, con un giornale asciutto o con carta da cucina. Per renderlo lucido ed eliminare le gocce di acqua e calcare passalo con aceto caldo o con mezzo limone, oppure usa gli appositi preparati. Per quanto riguarda lo scarico, per evitare che salgano cattivi odori o che lo scarico si intasi, versaci dell’aceto bollente (circa mezzo litro) in cui avrai sciolto un pugno di sale grosso.
Poi aspetta circa un’ora prima di far scorrere l’acqua. Risulta essere consigliabile non gettare nello scarico l’unto dei tegami perchè raffreddandosi si rapprende nel tubo, e potrebbe ostruirlo, causando quindi problemi. In ogni caso è meglio proteggere il foro dello scarico con una griglietta di metallo se il tuo lavello non ne dispone già.