Questa guida vi darà delle dritte sull’esatta modalità di pulizia dei monitor per pc LCD, ma ovviamente questi consigli valgono anche per i vostri televisori LCD. Se la pulizia avverrà con le seguenti modalità non dovrete temere alcun graffio del vostro monitor.
Gli schermi LCD sono molto più delicati rispetto ai vecchi monitor. Infatti per constatarne la delicatezza si può passare delicatamente con un dito sopra lo schermo quando è accesso, per vedere il movimento che fanno i cristalli liquidi.
Io consiglio sempre di non utilizzare alcun prodotto per la pulizia dei monitor, bensì l’unica cosa che vi dovrete procurare è una pelle di daino o di camoscio morbida.
Con la pelle morbida cominciate ad eliminare la polvere dal vostro schermo. Se volete effettuare una pulizia più profonda del vostro monitor, oppure se il monitor presenta qualche macchia derivante da qualche impronta potrete porre la vostra pelle sotto l’acqua, ma poi dovrete strizzarla in maniera tale da eliminare tutta l’acqua in eccesso.
Una volta che tutta l’acqua è stata strizzata via, con il panno inumidito comincerete a strofinare molto delicatamente sulla macchia, fino a quando non si sarà asciugata completamente. A questo punto asciugherete lo schermo con una pelle questa volta asciutta.
Cosa molto importante: non usate mai alcool, o prodotti che lo contengono, per la pulizia del vostro monitor.