Purtroppo le occhiaie e gli occhi arrossati sono un problema che affligge molte persone, specialmente le donne. Possono essere dovute a fattori ambientali, ma anche a fattori personali, problemi ormonali, o una vita frenetica, stress, depressione, eccessiva stanchezza, dormire poco e male, una cattiva alimentazione, carenze vitaminiche.
Una soluzione immediata la puoi trovare nel ghiaccio: Avvolgere in un panno morbido e pulito dei cubetti di ghiaccio, e posizionare la fascia così ottenuta sugli occhi per 10 minuti, può aiutare a decongestionare occhi arrossati, stanchi e con quei classici cerchi scuri che denotano affaticamento, e danno allo sguardo un aspetto spento.
Fettine di cetriolo: Può sembrare un cliché, ma le fette di cetriolo applicate sugli occhi ed intorno, aiutano a ridurre la comparsa delle occhiaie. Le proprietà del cetriolo schiariscono la pelle, ed hanno un effetto lenitivo, donando una sensazione di fresco. Applicarle sia sulle palpebre degli occhi, che intorno e sotto, specialmente dove sono presenti le occhiaie. Lasciare per non più di 10 minuti. Fai attenzione a non mandare il succo del cetriolo all’interno dell’occhio, perchè brucerebbe. Stesso metodo da usare anche con fettine di patate.
Bustine di camomilla: Inzuppa le bustine di camomilla in acqua calda, e togliele subito prima che perdano tutte le loro proprietà nell’acqua, falle freddare, quindi mettile nel freezer per una decina di minuti, o nel frigorifero per 2 ore, nella zona più fredda del frigo. Applica le bustine fredde sugli occhi, o solo sulle occhiaie, e lasciale per circa 10 minuti. La camomilla ha proprietà lenitive, anti-infiammatorie, e schiarenti.