Il pavimento in marmo è un’ottima scelta per ambienti eleganti e di lusso. Questo tipo di rivestimento si presta infatti ad interni di rappresentanza. Il marmo è un materiale pregioso, piuttosto costoso e delicato, ma con un effetto straordinario, capace di imprimere agli ambienti un tono raffinatissimo.
Si tratta, infatti, di un rivestimento che si acquista in lastre o mattonelle di taglio più piccolo, ma che richiedono un grande impegno per il trasporto e la posa in opera, e dunque da qui la necessità di chiamare personale specializzato e dunque di incrementare i costi.
A questo si deve aggiungere la complessa attività estrattiva del marmo che va a determinarne il pregio, la ricercatezza, e di conseguenza anche i prezzi di questo tipo di materiale.
Tale situazione ha determinato lo sviluppo dei pavimenti in gres effetto marmo, una soluzione più pratica ed economica che imita il marmo con ottime soluzioni ma che ovviamente non riesce, in tutto e per tutto, a riprodurre quel tono unico che appartiene soltanto al materiale originale.
Ambienti ed arredi per i pavimenti in marmo
Il marmo si presta ad ambienti di lusso, è una scelta compiuta da chi vuole conferire un tocco di eleganza ad ambienti ricercati. Spesso questo tipo di materiale viene abbinato ad interni classici, con mobili in antiquariato o in stile.
Tuttavia on bisogna essere rigidi e pensare ad abbinamenti forzati, e in questo senso considerate che il marmo si presta benissimo anche ad ambienti più moderni, con arredi semplici e lineari. In entrambi i casi è consigliabile scegliere un pavimento dai toni chiari e neutri, in modo che possano difficilmente stancare e in modo che siano adattabili anche ad eventuali cambi di arredi o di stile.
Colorazioni dei pavimenti in marmo
Esistono diverse tipologie di pavimento in marmo, si può infatti scegliere la pietra, le venature, il formato delle lastre e la posa. I colori del marmo vanno dal bianco al rosso damasco, passando per i toni dell’ocra, del rosa e ci sono poi altri tipo con colorazioni bluastre, che possono virare sui toni del verde, del viola e del grigio.
Ambienti della casa indicati per i pavimenti in marmo
Essendo il marmo un materiale pregiato e delicato, è consigliabile metterlo nei pavimenti di quelle zone della casa meno esposte ai danni dell’usura e dell’umidità. Questo tipo di rivestimento è infatti indicato per soggiorni, salotti o sale pranzo, dunque per gli ambienti di rappresentanza.
Risulta essere invece sconsigliabile usare questo materiale per ambienti “umidi” come bagno e cucina: il marmo è infatti un materiale poroso che tende ad assorbire l’acqua, i liquidi e le macchie; inoltre in questi ambienti l’uso di detersivi e acidi potrebbe corrodere le superfici sciogliendo i sali di calcio presenti nel marmo.