Una tendenza molto diffusa è quella di trascurare l’arredamento della camera da letto in quanto questa generalmente non viene visitata dagli ospiti.
In realtà bisognerebbe arredarla bene assecondando le proprie esigenze poichè è proprio in questa stanza che trascorriamo almeno 8 ore e ritroviamo le giuste energie per affrontare la giornata.
Gli elementi d’ arredo che non possono mancare in una camera da letto sono
Il letto, che è l’elemento principe, va scelto sia assecondando l’estetica, quindi che abbia una bella cornice alla quale abbinerete i restanti elementi, che la funzionalità, scegliete con cura quindi materasso, rete, cuscino e biancheria.
i comodini, fondamentali per riporre biancheria ed indumenti, vanno scelti con cura e che siano più ampi possibile
l’armadio è l’elemento classico in cui vengono riposti gli indumenti, utile può essere sceglierlo con molti scomparti, in modo da suddividere gli indumenti per categoria e stagione. Negli appartamenti moderni non di rado l’armadio tradizionale ha ceduto il posto alla cabina armadio, ovvero un piccolo stanzino ad hoc per riporre gli indumenti
i complementi di arredo quali tendaggi, tappeti, quadri e specchi da scegliere in abbinamento all’arredo ed al gusto personale
Esistono innumerevoli negozi specializzati di arredamento dove il personale qualificato potrà consigliarvi come arredare la camera da letto, proponendovi camere da letto già composte e coordinate, sollevandovi dall’onere di fare da soli, opzione che potrete comunque vagliare se desiderate ottenere un ambiente unico e personalizzato.
Risulta essere possibile infatti acquistare singoli elementi di arredo, anche di stile diverso, combinandoli in maniera esclusiva, siate però consapevoli che tale operazione richiederà molto più tempo e se non siete dotati di un buon senso estetico cimentarsi in tale operazione potrebbe essere rischioso.
Arredare la camera da letto prevede anche che la disposizione dei mobili scelti sia fatta con criterio razionale e funzionale, sfruttando al meglio gli ambienti a disposizione e che la scelta dei colori di pittura e/o parati sia ponderata in quanto essendo questa una camera dedicata al riposo, abbia colori tenui e rilassanti, preferibilmente nelle tonalità dell’azzurro, del verde o del lavanda. Colorazioni troppo vivaci come ad esempio il rosso, sono sconsigliabili.