Come si dice sempre, se stendi bene, non hai bisogno di impazzire col ferro da stiro.
Cosa ricordare? La mia mi ha passato queste regole.
Le mollette lasciano sempre il segno zigrinato sul tessuto asciutto, quindi posizioniamole in un punto nascosto, ad esempio sotto la manica o dietro al colletto
Appendere le magliette, camicie e canottiere su una gruccia aiuterà a non fare segni evidenti e pieghe fastidiose, se sono capi sintetici, la stiratura non sarà neanche necessaria
Non strizzare eccessivamente i capi per evitare l’effetto stropicciato, piuttosto fare una centrifuga leggera
Per capi molto delicati è consigliato mettere un panno tra il filo e l’indumento, in modo che la piega del filo si veda meno
Meglio stendere i capi al rovescio per evitare che si rovinino i colori o che il bianco ingiallisca
Non stendere i capi in lana dalle estremità per evitare che sformino, meglio distribuire il peso e soprattutto asciugarli il più possibile prima di stenderli, avvolgendoli in un asciugamano