La lattuga, oltre ad essere ottima consumata in insalata, è ottima anche dal punto di vista cosmetico. Essa infatti è ottima per curare le pelli irritate e congestionate. Per prenderti cura della tua pelle, una maschera fatta con le foglie fresche, posate direttamente su di essa e tenuta per almeno mezz’ora sul viso la rigenererà all’istante.
Se d’inverno la tua pelle diventa arida e infiammata, la lattuga ti può dare una mano: fai bollire per circa cinque minuti 100 gr di foglie di lattuga in mezzo litro di acqua. Trascorso il tempo, spegni e lascia intiepidire, poi filtralo.
Bagna una garza con questo composto, strizzala e mettitela sul viso o sulle mani tenendola per un quarto d’ora almeno due-tre volte al dì. Puoi conservare gli avanzi in una bottiglietta in frigorifero, ma non avendo conservanti devi consumarlo entro breve tempo.
Se ci tieni alle tue mani puoi fare ogni sera degli impacchi: fai cuocere delle foglie di lattuga in burro fuso, quando l’impasto sarà denso e consistente, filtra il tutto con l’aiuto di un tovagliolo o di un telo.
Aggiungi un cucchiaio da tavola di miele fluido e applicati questo composto sulle mani, massaggiandole lentamente. Toglila dopo circa 20 minuti con acqua tiepida.
Se vuoi ottenere un ottimo detergente per la pelle, fai bollire per dieci minuti in poco latte qualche foglia di lattuga. Filtra il tutto con un colino e aggiungi un paio di cucchiai di yogurt fresco. Unisci bene il tutto e usa questo preparato passandotelo sul viso con un batuffolo di cotone, funzionerà come un latte detergente naturale.