La lavanda è molto usata in cosmetica per fabbricare profumi. Essa è reperibile ormai dappertutto, ma ti consiglio di andare a comprare i fiori in erboristeria o, se ne hai la possibilità, di coltivarla da te. Il suo odore dà sollievo e distende ai nervi, ed è molto usata anche per le sue proprietà antisettiche.
Per farti un’acqua profumata alla lavanda, procurati un litro di alcool a 60 gradi e 60 gr di fiori di lavanda. Metti il tutto in un vasetto a chiusura ermetica e fai macerare i fiori per venti giorni. Passati i venti giorni, filtra il tutto e mettila in una vecchia bottiglietta di profumo. Spruzzati questa fragranza ogni volta che ti fai la doccia o il bagno.
Se vuoi farti un bagno rilassante e profumato, puoi immergere nell’acqua della vasca un sacchetto di fiori di lavanda per 20 minuti in acqua bollente. In alternativa, metti venti gocce di olio essenziale di lavanda all’acqua. Agita un po’ l’acqua e immergiti completamente per almeno quindici minuti, in modo da far assorbire alla tua pelle tutti i benefici di questa pianta.
Se la tua pelle soffre di eruzioni cutanee, questa ricetta fa al caso tuo: acquista in erboristeria una boccetta di tintura di propoli, una di olio essenziale di lavanda una di mandorle dolci. Metti in un piattino metti un cucchiaio da caffè di olio di mandorle 5 o 6 gocce di essenza di lavanda e 5 o 6 gocce di propoli. Amalgama il tutto con un cotton fioc e passa questo liquido sopra i tuoi brufoli.