La youtuber “Colleen Toki”, nel suo canale propone questo tutorial nel quale vi insegnerà la realizzazione del “Blocco Batik” in patchwork, per creare una trapunta dal motivo davvero unico. Prima di cominciare procuratevi il materiale elencato sotto e create il vostro blocco: un tessuto bianco (o latro colore chiaro) per lo sfondo, cinque tessuti di […]
Come Realizzare il Blocco Log Cabin nel Patchwork
Seguendo questo video tutorial, imparerete a realizzare uno dei motivi in patchwork più utilizzati, in particolare il Log Cabin. E’ un lavoro molto semplice e molto bello allo stesso tempo, che vi sarà utile per creare tantissimi lavori, come trapunte, tovaglie, copri divano e tanto altro. Per precedere con la realizzazione di questo blocco in […]
Come Coltivare il Plumbago
Conosciuto anche come Gelsomino Azzurro, è originario del Sudafrica. Nome: Plumbago Auricolata Famiglia: Plumbaginacee Generalità: Questa pianta, conosciuta anche con il nome di Plumbago capensis, è originaria del Sudafrica. E’ un rampicante che ha una vigorosa crescita, che può raggiungere 1,5-2 m di lunghezza in vaso e che ha fusti i quali devono essere guidati […]
Come Realizzare un Blocco Intrecciato nel Patchwork
Ecco a voi un filmato davvero molto utile, che vi spiegherà molto semplicemente, come realizzare un blocco in patchwork dal motivo intrecciato. Come sicuramente saprete, i blocchi realizzati con questa tecnica sono davvero tanti e di diverso tipo, inoltre ognuno di essi prende il nome a seconda del motivo finale. Prima di iniziare a costruire […]
Come Allevare il Nematobrycon Palmeri in un Acquario
In questa guida spieghiamo come allevare il Nematobrycon Palmeri in un acquario. Famiglia: Caracidi. Difficoltà: difficile. Nome italiano: tetra imperatore. Origine: Colombia. Dimensioni: fino a 5 cm. Posizione nell’acquario: centrale/fondo. Compatibilità con altri pesci: sì. Caratteristiche: corpo dalla forma clavata, depresso ai lati. Pinne dorsale e anale ben sviluppate, adiposa assente. Nei maschi i raggi […]
Come Preparare il Fondo di un Acquario
In questo ambito molti elementi potrete cambiarli anche in corso, come pietre e legni, ma un elemento in particolare, ovvero il substrato, difficilmente riuscirete a modificarlo senza causare grossi stravolgimenti. Vi consiglio quindi, dopo aver sistemato l’argomento attrezzatura tecnica fondamentale, di concentrarvi sul tipo di fondo che volete avere in acquario. Anche in questo caso […]