La resistenza dello scaldabagno può essere pesantemente incrostata di calcare o essere bruciata. In questi casi occorre sostituirla con una nuova.
Dopo aver chiuso l’acqua scollegate il tubo di alimentazione dell’acqua fredda, svitando la ghiera sopra alla valvola di sicurezza con una chiave a pappagallo.
Mettete un imbuto con un tubo sotto l’imboccatura dell’ingresso dell’acqua fredda e aprite i rubinetti dell’acqua calda per far entrare aria: l’acqua defluirà dallo scaldabagno.
Svitate la piastra che è collegata alla resistenza, dopo aver scollegato i cavi elettrici dai morsetti. Togliete la resistenza estraendola verso il basso.
Se la resistenza è poco incrostata immergetela in una soluzione al 50% di acido cloridrico. Riparatevi le mani con guanti di gomma. Se è troppo incrostata, sostituitela.
Rimontate la resistenza e ricollegatela alla tensione. Regolate il termostato con un cacciavite. Se lo regolate troppo alto le incrostazioni si formano rapidamente.