La scelta della muta per chi pratica il surf è sempre un passo molto importante perché deve adattarsi alle temperature dell’acqua a seconda delle diverse stagioni e deve calzare comodamente per facilitare i movimenti con la tavola. Esse si distinguono per spessore. In questa guida daremo alcune indicazioni utili su come scegliere la muta ideale per il surf.
Oltre allo spessore, le mute si differenziano per forma, a seconda che siano destinate a uomo, donna, o bambino, per una perfetta vestibilità. Molte volte hanno dei pannelli in titanio o altro materiale idoneo a riscaldare il torace oppure possiedono pannelli rinforzativi sulle ginocchia, gomiti, avambracci e spalle. La loro apertura può essere anteriore o posteriore, avviene per mezzo di una zip e da una copertura in velcro. Quella con l’apertura più pratica è quella con la zip sul davanti perché è facilmente richiudibile.
Per scegliere una muta adatta ad affrontare le acque gelide dell’ inverno e poter cavalcare le onde soprattutto nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, opta per il modello con spessore 5:3:2, spesso a questo sono abbinati il cappuccio, i guanti ed i calzari, anche essi di spessore variabile e prediligili sempre una misura più stretta anzichè una larga, altrimenti rischierai di far entrare dell’ acqua. Quindi più la muta è stretta e aderente migliore svolgerà la sua funzione.
Il modello al quale non potrai rinunciare è quello con spessore 4:3, questa infatti risulta la muta più utilizzata, nonostante sia indicata per i mesi di marzo, aprile, ottobre e novembre. Chi ad esempio non può permettersi ulteriori scelte, opta per questo modello intermedio adeguandosi avvertendo leggermente freddo in inverno e un po’ caldo in estate, così da poterla usare praticamente in tutte le stagioni.
Intorno ai mesi estivi, tipo aprile, maggio ma anche settembre e ottobre puoi invece prediligere una muta 3:2, così potrai “surfare” in tutti quei posti con temperature miti. Durante le giornate estive più ventose poi, potrai scegliere di indossare solo il sopra della muta. Le mute corte sono consigliate per le stagioni intermedie e possono abbinarsi optando per una manica lunga con pantalone corto, o una manica corta con pantalone lungo o corto a seconda dell’ esigenza. In commercio esistono molteplici tipi di mute, in base alle tue esigenze potrai scegliere quella che meglio si adatta a te e alle tue richieste (se ci sono dei posti che prediligi o una stagione in cui vai a surfare più spesso). Non fermarti alla prima che trovi ma cerca di guardarne il più possibile così potrai scegliere veramente quella ideale per te.